Psoriasi
Psoriasi

Psoriasi Catania

Specialista trattamento psoriasi a Catania

Cerchi uno specialista trattamento psoriasi a Catania? Affidati allo Studio della Dott.ssa Marcella Siino a San Gregorio di Catania.

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, autoimmune, a carattere cronico-recidivante e patogenesi multifattoriale che si manifesta con comparsa di chiazze e placche rilevate, dal colore rosso acceso, rivestite da squame biancastre.

La psoriasi si manifesta in modo particolare su gomiti, ginocchia e cuoio capelluto ma può colpire qualunque parte del corpo, incluse le unghie e le mucose.

La psoriasi è una malattia che viene diagnosticata da un dermatologo specialista durante un attento esame clinico. Per avere maggiori informazioni prenota una visita presso lo Studio della Dottoressa Marcella Siino.

Prenditi cura della tua pelle!

Effettua la tua Visita Dermatologica

Cause della Psoriasi

La Psoriasi può essere causata da fattori sia genetici che ambientali. Alcune persone sono più predisposte rispetto ad altre a questo tipo di infiammazione cutanea anomala. Alcuni dei fattori esterni che causano la psoriasi sono:

  • Traumi fisici: la psoriasi si manifesta dopo un trauma fisico come un incidente stradale, fratture ossee, interventi chirurgici particolarmente complessi, ricoveri malattie.
  • Stress: è un fattore che favorisce l’insorgere di processi infiammatori nell’organismo, nonché causa di molte malattie cutanee, inclusa la psoriasi.
  • Farmaci: alcuni farmaci causano la psoriasi, tra cui i beta bloccanti, i sali d’oro, il litio e gli antimalarici di sintesi.
  • Infezioni streptococciche.

Tipologie di Psoriasi

Psoriasi a Placche

La Psoriasi a Placche è la forma più comune e diffusa, conosciuta anche come Psoriasi “volgare”. Questo tipo di psoriasi è caratterizzata da una placca definita, demarcata, eritematosa che presenta scaglie desquamanti dal colore bianco-argento.

Psoriasi pustolosa

La Psoriasi pustolosa può essere di due tipi:

  • Localizzata: si manifesta nella parte palmare e plantare con piccole pustole sottocornee.
  • Generalizzata: grave forma di psoriasi in cui le pustole sono presenti su un’ampia parte del corpo.

Psoriasi eritrodermica

Tra le forme di psoriasi grave troviamo la Psoriasi eritrodermica, indotta solitamente da stress, farmaci, malattie. In questo caso, tutta la superficie cutanea diventa eritematosa e desquamante.

Psoriasi seborroica

La Psoriasi seborroica presenta delle lesioni simili alla dermatite seborroica ma dall’aspetto più asciutto e, solitamente, non coinvolge le aree colpite dalla dermatite seborroica.

Psoriasi inversa

La Psoriasi inversa coinvolge quelle zone particolari come le aree di piega, ad esempio le pieghe inguinali e pieghe ascellari. In queste zone la psoriasi si manifesta con chiazze rosse, lucide e pruriginose.

Psoriasi palmo-plantare

La Psoriasi palmo-plantare colpisce i palmi delle mani e la pianta dei piedi, si manifesta con eritemi, squami, ispessimenti della pelle e fissurazione spesso molto dolorose.

La Psoriasi palmo-plantare è una tipologia di psoriasi debilitante poiché interferisce con le normali attività della vita di tutti i giorni.

Psoriasi amiantacea

La Psoriasi amiantacea è una forma di psoriasi che si manifesta solo sul cuoio capelluto attraverso la formazione di squame biancastre che avvolgono parte dei capelli.

Onicopatia psoriasica

L’Onicopatia psoriasica è una tipologia di psoriasi che colpisce le unghie delle mani e dei piedi. Si manifesta con striature longitudinali, infossamenti e ispessimenti dell’unghia.

Trattamenti psoriasi

La psoriasi è una dermatosi infiammatoria cronica il cui trattamento deve essere adeguato alla gravità della malattia stessa. Nelle forme particolarmente gravi ed estese o in quelle che coinvolgono alcune aree specifiche come viso e genitali, si ha una notevole ripercussione su vari ambiti  come quello psicologico, lavorativo, sessuale e sulla qualità della vita stessa.

Carbossiterapia

I Trattamenti della Psoriasi prevedono generalmente sia terapie farmacologiche topiche e sistemiche con farmaci ambulatoriali o ospedalieri specifici, ma anche terapie fisiche come la fototerapia UV-nb, la carbossiterapia, i LED, etc…

Nello Studio della Dott.ssa Marcella Siino è possibile effettuare sedute di Carbossiterapia che utilizza
Carbo 2 HP, utile quando la psoriasi si presenta in forma ridotta con poche chiazze o placche.

Durante le sedute di Carbossiterapia si iniettata anidride carbonica medicale che favorisce il riossigenamento dei tessuti, riduce le sostanze infiammatorie e migliora la malattia.

Per avere maggiori informazioni, prenotare la tua visita dermatologica e le sedute di Carbossiterapia contatta lo Studio della Dott.ssa Siino a San Gregorio di Catania.

Domande Frequenti (F.A.Q.)

A che età colpisce la psoriasi?

La psoriasi colpisce a qualunque età, ma nella maggioranza dei casi si manifesta prima dei 40 anni e talvolta anche in età molto giovane e infantile.

La psoriasi è contagiosa?

La psoriasi non è contagiosa. Chi ha la psoriasi non può trasmetterla a nessun altro anche nel caso in cui si tocchi direttamente la pelle affetta da psoriasi.

Studio di Dermatologia e Medicina Estetica

Prenota una visita

Hai bisogno di fissare un appuntamento di dermatologia o effettuare una seduta di medicina estetica?
Prenota adesso il tuo appuntamento in modo semplice e veloce.