Mappatura nei
Mappatura nei 1

Mappatura nei Catania

Visita nei a Catania

Per prevenire melanomi e altre neoplasie cutanee è consigliato effettuare la Mappatura Nei periodicamente. Per la Visita Nei a Catania affidati alla Dottoressa Marcella Siino.

Sottoporsi alla mappatura nei periodicamente è il primo passo per avere un quadro completo della situazione della propria pelle. La Visita dei Nei permette di individuare eventuali anomalie della pigmentazione da contrastare tempestivamente.

Per avere maggiori informazioni contatta lo Studio Dottoressa Marcella Siino a San Gregorio di Catania e prenota il controllo dei nei.

Prenditi cura della tua pelle!

Effettua la tua Visita Dermatologica

Vidx

Come si esegue la mappatura dei nei?

La mappatura dei nei o mappatura dei nevi è un esame diagnostico indolore e non invasivo che viene effettuato utilizzando un particolare strumento ottico chiamato dermatoscopio.

Il dermatoscopio è un apparecchio che permette di analizzare le formazioni cutanee che si trovano tra l’epidermide e il derma. Con l’utilizzo del dermatoscopio si analizzano alcune caratteristiche delle lesioni cutanee come la forma, il colore, le dimensioni, i bordi…si acquisiscono pertanto immagini microscopiche e macroscopiche attraverso diversi lenti ed ingrandimenti che vengono memorizzate e salvate in un archivio, così da potere essere rivalutate e confrontate con quelle di una mappatura dei nei successiva.

Il videodermoscopio utilizzato in studio è il
 VIDIX 4.0, il rivoluzionario videodermatoscopio digitale progettato e realizzato per essere semplice da utilizzare e con un’altissima risoluzione delle immagini.

Prevenzione screening melanoma: chi deve sottoporsi alla mappatura dei nei?

Il melanoma è un tumore maligno della pelle che si forma dalle cellule che producono i melanociti. Il melanoma è un tumore che colpisce sempre più persone, soprattutto negli ultimi anni, ed è di fondamentale importanza la prevenzione e la diagnosi precoce sottoponendosi periodicamente ad uno screening clinico-dermoscopico.

La mappatura dei nei è consigliata a tutti, indipendentemente dal sesso o 
dall’età, soprattutto a coloro che presentano alcuni fattori di rischio.

Per un trattamento tempestivo scegli di effettuare periodicamente lo screening melanoma a Catania. Prenota lo Screening Melanoma e prenditi cura della tua pelle.

Riconoscere un melanoma

Come fare diagnosi precoce di melanoma? Come prevenirlo? Intanto occorre sempre osservare la propria pelle e le sue lesioni pigmentate e non (auto-osservazione) per scoprire la comparsa di nuove lesioni o valutare se quelle pre-esistenti si sono modificate e successivamente affidarsi ad uno specialista dermatologo con esperienza per lo screening del melanoma e mappatura dei nei, come la Dottoressa Marcella Siino a San Gregorio di Catania.

Fattori di rischio del melanoma

I fattori di rischio del melanoma possono essere tanti e diversi, tra questi troviamo fattori di rischio individuali come la carenza delle difese del sistema immunitario, la predisposizione genetica, la presenza di malattie ereditarie come lo xeroderma pigmentoso o il fototipo I e II (pelle e occhi chiari, macchie e lentiggini multiple, incapacità ad abbronzarsi e frequenti ustioni) che più frequentemente predispongono al melanoma e fattori di rischio ambientali come ad esempio una esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi del sole, non solo per questioni estetiche ma anche per cause lavorative.

Proteggersi dai melanomi

Oltre a controlli clinico-dermoscopici periodici di 
prevenzione, è importante anche anche proteggersi dal rischio di sviluppare i melanomi. Il consiglio della Dermatologa Marcella Siino è quello di esporsi in modo graduale al sole, in modo da ridurre le ustioni solari ed evitare l’invecchiamento precoce della pelle, proteggendola con indumenti adatti e applicando generosamente una protezione solare ad alto SPF sin dall’infanzia.

Per maggiori informazioni e per prenotare uno screening del melanoma a Catania affidati alla Dottoressa Marcella Siino.

Domande Frequenti (F.A.Q.)

Quando fare la mappatura dei nei?

È consigliato sottoporsi alla mappatura dei nei annualmente oppure ogni 2-3 anni. È sempre consigliato rivolgersi al proprio medico specialista.

Si può effettuare la mappatura dei nei in gravidanza?

È possibile effettuare la mappatura dei nei in gravidanza poiché non ha nessuna controindicazione, rischio o effetto collaterale.

Come preparasi alla mappatura dei nei?

Per la mappatura dei nei non è necessaria alcuna preparazione. La visita è indolore ed è solo sufficiente togliersi i vestiti e sdraiarsi sul lettino.

Studio di Dermatologia e Medicina Estetica

Prenota una visita

Hai bisogno di fissare un appuntamento di dermatologia o effettuare una seduta di medicina estetica?
Prenota adesso il tuo appuntamento in modo semplice e veloce.