Chiama ora: 3518585904
Home » Alopecia
Hai notato una caduta di capelli più consistente rispetto al normale? Potrebbe trattarsi di alopecia. Per un controllo scegli di affidarti alla Dott.ssa Marcella Siino a Catania.
Esistono diversi tipi di alopecia come quella androgenetica, areata o quella causata da malattie autoimmunitarie, pertanto è necessario in primis fare una diagnosi corretta servendosi anche dell’esame tricoscopico e dopo prescrivere una terapia topica o sistemica specifica e mirata.
Per avere maggiori informazioni e prenotare una visita tricologica a Catania per alopecia e caduta dei capelli contatta lo Studio della Dottoressa Marcella Siino a San Gregorio di Catania.
Ti potrebbero interessare
Quando si ha una perdita eccessiva ed improvvisa dei capelli, spesso a ciocche, è consigliato rivolgersi ad uno specialista, la Dottoressa Marcella Siino a San Gregorio di Catania.
L’alopecia è una patologia eterogenea e multifattoriale che porta all’improvvisa perdita dei capelli o dei follicoli piliferi anche del corpo (ascelle, braccia, pube…) e può manifestarsi con la comparsa o di chiazze glabre cioè prive di peli (alopecia) oppure con un diradamento diffuso (defluvio).
Quando ciò accade è bene rivolgersi al proprio dermatologo per individuare la causa e trovare la cura più adatta.
L’alopecia viene classificata dal punto di vista generale in:
I fattori che causano l’alopecia possono essere diversi, ad esempio:
L’Alopecia Androgenetica nota anche come calvizie è la forma più diffusa e conosciuta ed è causata da una predisposizione genetica (familiarità) e dall’azione degli ormoni sessuali (testosterone e diidrotestosterone) che attaccano i peli causando una progressiva diminuzione del loro spessore
(miniaturizzazione del pelo) che da peli terminali, grossi e pigmentati, si trasformano in peli folletto, piccoli e sottili, e successivamente cade definitivamente senza essere più rimpiazzato è caratterizzata dalla continua caduta dei capelli e dalla diminuzione dello spessore Le cause sono prevalentemente
L’Alopecia Androgenetica si manifesta in modo diverso a seconda del sesso:
Esistono delle scale per la classificazione dell’alopecia androgenetica, differenti per gli uomini e per le donne come la scala di Norwood-Hamilton per AGA e di Ludwig per FAGA; le cure per l’alopecia esistono, di solito necessitano di tempi abbastanza lunghi, terapie mirate e personalizzate per bloccare l’evoluzione dell’alopecia e indurre nuova ricrescita: terapie farmacologiche locali e sistemiche oppure strumentali e ambulatoriali (LED, biorivitalizzazioni, PRP, needling, esosomi, fattori di crescita…).
L’Alopecia Areata è un’alopecia non cicatriziale che porta alla caduta di capelli/peli localizzata in chiazze che possono interessare qualunque area del corpo, con particolare interessamento del cuoio capelluto e della barba.
Il Telogen Effluvium è un’altra forma di alopecia non cicatriziale molto conosciuta e diffusa: essa è caratterizzata un incremento massivo e temporaneo della caduta dei capelli in fase telogen (fase di riposo), senza formazione di vere e proprie chiazze glabre, che si verifica successivamente ad eventi come il parto, le diete drastiche, la menopausa, l’anemia, lo stress psicologico, le malattie sistemiche, alcuni farmaci, etc…
La diagnosi è affidata alla raccolta dei dati anamnestici, alla valutazione di esami ematochimici per valutare lo stato generale di salute del paziente e ad un attento esame tricoscopico per osservare alcuni segni specifici di telogen effluvium.
La cura si stabilisce in relazione al tipo di causa che ha determinato la caduta dei capelli ma di solito la prognosi è buona con ricrescita nell’arco di 3 mesi (telogen effluvium acuto) o di 6 mesi (telogen effluvium cronico).
Tra le alopecie cicatriziali ricordiamo il lichen plano pilare, la follicolite decalvante, il lupus eritematoso discoide, l’alopecia da ustione e da trazione; queste forme hanno una prognosi più impegnativa rispetto alle forme non cicatriziali perchè il danno al capello è irreversibile e il bulbo pilifero è danneggiato gravemente e sostituito da tessuto cicatriziale che rende la ricrescita impossibile.
Occorrerà un corretto inquadramento e cure volte ad arrestare la caduta ove possibile.
ECCELLENTE In base a 12 recensioni Massimo C.2023-06-22 In passato sono andato dalla dott.ssa Siino per un problema di dermatite seborroica che è stato immediatamente risolto con la cura che mi ha dato. Purtroppo ci sono dovuto tornare qualche anno dopo a causa di un'alopecia areata e in questa occasione ho avuto modo di apprezzarla al meglio. La dottoressa è uno dei migliori medici con cui abbia avuto a che fare fin ora, è sempre stata molto attenta e mi ha ascoltato e lasciato parlare, rispondendo con grande professionalità e competenza ad ogni mia domanda o dubbio. Non è stato un bel periodo per me, ma ho trovato nella dottoressa Siino una professionista che nei momenti giusti è riuscita anche a supportarmi moralmente per il problema che stavo avendo. La dottoressa è stata molto onesta e ha specificato sin da subito che non ci sarebbero state garanzie di risoluzione, ma il trattamento che mi è stato fatto per provare a risolvere la mia alopecia ha avuto subito i primi risultati. Consiglio vivamente la dottoressa Siino anche per la sua umanità! Viviana Valentini2023-03-22 Una dottoressa splendida sotto tutti i punti di vista, professionale e corretta!!!ti aiuta e ti risolve i problemi con il sorriso e senza fronzoli...la consiglio a tutte noi donne Stefania Bua2023-03-21 Alla prima visita dermatologica mi sento già di recensire con cinque stelle. Preparata, accogliente, accurata e non sbrigativa nella visita. Grazie a lei ho risolto il mio problema, una dermatite al volto che durava da mesi. sofia tabacco2023-02-23 Mappatura dei nei scrupolosa, asportazione di un epitelioma sul braccio e di una verruca accanto alle ciglia con mano sicura e molto delicata. La dottoressa è attenta umile e preparata, risponde alle domande con chiarezza ed onestà, ricontrolla se serve, mai venale. Igiene dell'ambiente ottimo. Noemi Ximenes2023-02-20 Sono paziente della dottoressa Siino da diversi anni, mi sono sempre trovata benissimo. Ha una grande capacità nel riuscire a capire e risolvere i problemi che le ho esposto con professionalità e gentilezza La consiglio vivamente! Adriana Bruno2023-02-17 Sono una paziente della dottoressa Siino da alcuni anni e mi trovo molto bene. Ha curato alcuni miei inestetismi della pelle ai quali mi ero rassegnata. Per fortuna mi sono affidata a lei: i miglioramenti sono stati significativi. Non mi ricordo più come ero prima dei trattamenti. Cinzia D'Urso2023-02-16 La dottoressa Siino è un medico molto preparato, di grande professionalità e umanità. Durante la visita è molto scrupolosa, ascolta con attenzione mettendoti sin da subito a tuo agio. Estremamente esaustiva ed onesta nel dare spiegazioni relative al problema da me esposto in maniera sempre molto delicata e gentile. La consiglio vivamente Daniela Di Benedetto2023-02-15 Ieri ho condiviso l'esperienza di una giornata open per un trattamento per gli enestetismi al viso ,io nello specifico per macchie scure con dei prodotti specifici,sono molto soddisfatta già con la prima seduta non credo ai miei occhi proseguirò il trattamento per qualche mese, avendo anche riscontrato una particolare luminosità lo consiglio vivamente soprattutto per chi come me e' sopra la cinquantina. Ringrazio la Dott.Siino e lo staff per disponibilità e professionalita
Domande Frequenti (F.A.Q.)
L’alopecia può colpire chiunque e a qualunque età, anche i bambini in età infantile.
L’alopecia diventa irreversibile quando il bulbo del capello si atrofizza. È possibile capire se l’alopecia è irreversibile solo dopo una visita medica specialistica.
Studio di Dermatologia e Medicina Estetica
Prenota una visita
Hai bisogno di fissare un appuntamento di dermatologia o effettuare una seduta di medicina estetica?
Prenota adesso il tuo appuntamento in modo semplice e veloce.
Dott.ssa Marcella Siino
Via Sgroppillo 21, 95027 San Gregorio di Catania CT
Tel: 3518585904
E-mail: dermatologiasiino@gmail.com
Partita IVA: 06549320825